Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha approvato il decreto che disciplina la nuova edizione 2025 degli Accordi per l’Innovazione, lo strumento che sostiene i grandi progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale di elevato impatto tecnologico. La misura dispone di una dotazione complessiva di 731 milioni di euro, di cui 530 milioni a valere sul Fondo per la Crescita Sostenibile e 201 milioni provenienti dalle economie del Piano Sviluppo e Coesione MIMIT 2014–2020.
Il Piano Transizione 5.0, nato per sostenere gli investimenti in digitalizzazione ed efficienza energetica delle imprese, si avvia alla conclusione nel 2025. A partire dal 2026 sarà sostituito da un nuovo incentivo che riprenderà la logica del Piano Transizione 4.0, aggiornandola alle nuove priorità industriali ed europee.
La Giunta regionale, con delibera n. 4607 del 23 giugno 2025, ha approvato i criteri della misura “Investimenti – Linea microimprese 2025” Il contributo a fondo perduto previsto è pari al 50% delle spese ammissibili e può arrivare fino a € 50.000,00. Le risorse messe a disposizione dalla Regione sono pari a € 20.000.000,00.
Regione Lombardia ha approvato il bando “Investimenti – Linea Impresa Efficiente”, che sostiene gli interventi per l’efficientamento energetico delle micro, piccole e medie imprese (MPMI), con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale dei processi produttivi. La misura prevede l'erogazione di un fondo perduto ed una garanzia gratuita su un finanziamento bancario.
Regione Lombardia intende supportare le strutture ricettive storiche e di qualità, gestite in forma imprenditoriale e riconosciute dall’ente regionale, promuovendo interventi e misure di sostegno dirette all’acquisto di arredi e complementi utili all’attività dell’unità locale La misura prevede l’erogazione di contributi a fondo perduto per i programmi di investimento ammessi pari al 50% e fino al contributo massimo di € 30.000,00. Le risorse complessive ammontano a più di 5 Milioni di Euro.
La Camera di Commercio di Cremona, Mantova e Pavia ha pubblicato il nuovo Bando 2025 che sostiene gli Investimenti Innovativi realizzati dalle MPMI della Provincia di Pavia. La finalità supporta lo sviluppo dell’attività aziendale attraverso l’introduzione di innovazione tecnologica, l’incremento dell’efficienza, del valore aggiunto, della qualità/quantità delle produzioni, degli standard di sicurezza e la riduzione dell’impatto ambientale dell’attività.