Sono stati pubblicati i nuovi bandi per l’annualità 2023 per la concessione delle misure agevolative denominate Brevetti+, Disegni+ e Marchi+. Si tratta di contributi a fondo perduto alle PMI, per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale: brevettabilità delle innovazioni tecnologiche e la valorizzazione di idee e progetti. Le risorse a disposizione ammontano a 32 milioni di Euro
Con l’art. 4 D.L. 30.03.2023, n. 34, il cosiddetto "Decreto Bollette", sono stati confermati i crediti d’imposta alle aziende per gli acquisti energetici riferiti al II trimestre 2023. Ecco le percentuali previste dal decreto: Imprese energivore: 20% Imprese non energivore con potenza disponibile pari o superiore a 4,5 Kw: 10% Imprese gasivore: 20% Imprese non gasivore: 20%
Con Decreto del 19/04/2023 è stato reso noto l’aggiornamento della misura del PNRR Bando Parco Agrisolare 2023. La nuova edizione del Bando, a sostegno della realizzazione di impianti fotovoltaici nel settore agricolo e agroindustriale, modifica le spese ammissibili e le percentuali di agevolazione. L’aiuto, erogato sotto forma di contributo a fondo perduto, può raggiungere l’80% delle spese.
La Camera di Commercio di Pavia intende sostiene gli investimenti innovativi realizzati dalle MPMI della provincia di Pavia, il cui impiego consenta lo sviluppo dell’attività aziendale attraverso l’introduzione di innovazione tecnologica, l’incremento dell’efficienza, del valore aggiunto, della qualità/quantità delle produzioni, degli standard di sicurezza o permetta di ridurre l’impatto ambientale dell’attività.
Guardando alla fine dell’anno diventa di rilevante attualità il tema delle agevolazioni fiscali collegate all’acquisto di beni strumentali: alla luce della riduzione del credito d’imposta per gli investimenti eseguiti dopo il 2022, potrebbe diventare urgente per le imprese valutare la fattibilità di un’operazione in tempi rapidi, senza aspettare eventuali proroghe o rinnovi che potrebbero arrivare con la prossima manovra.
E’ stato pubblicato nei giorni scorsi il decreto che stabilisce i criteri e le modalità per accedere al Fondo per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiano. La misura prevede l’erogazione di un contributo a fondo perduto pari al 70% delle spese ammesse, fino a 30.000 Euro
La Camera di Commercio di Pavia intende sostiene gli investimenti innovativi realizzati dalle MPMI della provincia di Pavia, il cui impiego consenta lo sviluppo dell’attività aziendale attraverso l’introduzione di innovazione tecnologica, l’incremento dell’efficienza, del valore aggiunto, della qualità/quantità delle produzioni, degli standard di sicurezza o permetta di ridurre l’impatto ambientale dell’attività.