Resta sempre aggiornato sulle opportunità per la tua Impresa  

Cresce l’interesse per il Piano Transizione 5.0 da parte delle imprese anche se il montante dei crediti prenotati (152 Milioni di Euro) è ancora troppo basso rispetto al totale delle risorse disponibili fino al dicembre 2025 (6,3 Miliardi di Euro). Ecco le modifiche più rilevanti che potrebbero trovare applicazione nella prossima Legge di Bilancio da approvare entro il 31 dicembre di quest’anno:

  •  09-12-2024 15:00

FA Consultants è il partner strategico per cogliere tutte le opportunità offerte dal Piano Transizione 5.0. Con un’esperienza consolidata nel settore della carrozzeria per autoveicoli, mettiamo a disposizione competenze specifiche per guidarti negli investimenti tecnologici e produttivi che possono rivoluzionare il tuo modo di operare.

  •  03-12-2024 15:00

E’ in arrivo un importante pacchetto di modifiche migliorative per il piano Transizione 5.0. E’ stato presentato in Commissione Bilancio al Senato un emendamento al Decreto Fiscale che ha lo scopo di aumentare l’attrattività di questo strumento agevolativo. Ad oggi, a causa di una normativa troppo restrittiva e complessa, sono stati prenotati solo 99 milioni di Euro, una cifra ben lontana dalle aspettative del Governo se si pensa ai 6,3 miliardi di Euro stanziati per il biennio 2024 – 2025. Le principali proposte di modifica riguardano:

  •  15-11-2024 09:00

La Camera di Commercio di Pavia, riapre lo sportello del bando FAICREDITO 2024 per favorire la liquidità e supportare il rilancio delle Micro, Piccole e Medie Imprese Pavesi. Il Bando prevede l’erogazione di un contributo a fondo perduto in conto interessi fino a 10.000 Euro per finanziamenti richiesti o da richiedere al sistema bancario, sia per investimenti che per fabbisogno di liquidità.

  •  10-11-2024 22:00

La misura è denominata “Investimenti – Linea Microimprese”. Il contributo a fondo perduto previsto è pari al 50% delle spese sostenibili e può arrivare fino a € 50.000,00. Le risorse messe a disposizione dalla Regione sono pari a € 25.000.000,00.

  •  06-11-2024 15:00

Regione Lombardia e Unioncamere hanno definito i criteri per il Bando di prossima apertura Nuova Impresa 2025. L’iniziativa mette a disposizione un contributo a fondo perduto fino a 10.0000 Euro per supportare nuove imprese da poco avviate

  •  21-10-2024 16:00

La Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza, Lodi ha pubblicato un nuovo bando destinato alle PMI con sede operativa nel territorio camerale per sostenere gli investimenti orientati ad una maggiore sostenibilità e all’efficientamento energetico. Il contributo a fondo perduto può arrivare a € 50.000 Euro

  •  06-08-2024 08:30

Il Decreto Attuativo riferito al Piano Transizione 5.0, ha raggiuto finalmente la sua versione definitiva. Dopo i confronti interministeriali delle scorse settimane, il decreto è ora al vaglio della Corte dei Conti per la definitiva approvazione.

  •  26-07-2024 15:00

La Camera di Commercio di Pavia, promuove la nuova edizione del bando FAICREDITO per favorire la liquidità e supportare il rilancio delle Micro, Piccole e Medie Imprese Pavesi. Il Bando prevede l’erogazione di un contributo a fondo perduto in conto interessi fino a 10.000 Euro per finanziamenti richiesti o da richiedere al sistema bancario, sia per investimenti che per fabbisogno di liquidità.

  •  06-05-2024 16:00

La Camera di Commercio di Pavia ha pubblicato il nuovo Bando che sostiene gli Investimenti Innovativi realizzati dalle MPMI della provincia di Pavia

  •  02-04-2024 11:00

Regione Lombardia e Unioncamere hanno definito i criteri per il Bando di prossima apertura Nuova Impresa 2024. L’iniziativa mette a disposizione un contributo a fondo perduto fino a 10.0000 Euro per supportare nuove imprese da poco avviate

  •  28-03-2024 16:00

Abbiamo messo a punto un applicativo per il calcolo delle agevolazioni derivanti dal nuovo Piano Transizione 5.0. In pochi semplici passaggi l'applicativo restituirà il valore complessivo delle agevolazioni alle quali l'impresa avrà diritto.

  •  12-03-2024 16:00