Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha approvato il decreto che disciplina la nuova edizione 2025 degli Accordi per l’Innovazione, lo strumento che sostiene i grandi progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale di elevato impatto tecnologico.
La misura dispone di una dotazione complessiva di 731 milioni di euro, di cui 530 milioni a valere sul Fondo per la Crescita Sostenibile e 201 milioni provenienti dalle economie del Piano Sviluppo e Coesione MIMIT 2014–2020.
Possono accedere al bando imprese di qualsiasi dimensione e organismi di ricerca, anche in forma congiunta fino a un massimo di cinque soggetti, tramite contratti di rete, consorzi o altre forme di partenariato.
Sono finanziabili programmi di valore compreso tra 5 e 40 milioni di euro, finalizzati a:
Le agevolazioni sono concesse sotto forma di:
L’intensità dell’aiuto varia in base alla dimensione d’impresa:
Sono previste maggiorazioni fino a +15 punti percentuali per progetti:
La selezione avverrà tramite procedura negoziale basata su criteri tecnico-qualitativi, senza alcun vantaggio legato all’ordine di arrivo delle domande.
Le date di apertura dello sportello saranno comunicate a breve dal MIMIT.