03 Sep
03Sep

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha stanziato una dotazione complessiva di 32 milioni di euro per le aperture dei bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ per l’anno 2025, finalizzati a sostenere le PMI italiane nella valorizzazione della propria proprietà industriale.


Beneficiari

Questi strumenti sono destinati alle PMI italiane, con l’obiettivo di agevolare la registrazione e la valorizzazione di brevetti, disegni, modelli e marchi.


Spese ammissibili

I contributi coprono una parte significativa delle spese relative a:

  • Brevetti+ (es. registrazione, valorizzazione economica)
  • Disegni+ (registrazione e valorizzazione di modelli industriali)
  • Marchi+ (registrazione di marchi a livello nazionale/internazionale)

La gestione è affidata ad Invitalia per Brevetti+, e a Unioncamere per Disegni+ e Marchi+.


Agevolazioni

  • Dotazione per bando: 20 M€ (Brevetti+), 10 M€ (Disegni+), 2 M€ (Marchi+)
  • Forma di agevolazione: contributo a fondo perduto, copertura elevata delle spese (fino all’85–95 %)
  • Importo massimo stimato (per Brevetti+): contribuzione fino all’80 % (circa 140 000 €)

Presentazione delle domande

I decreti direttoriali sono stati pubblicati lo scorso 29 settembre e queste sono le date di apertura dei rispettivi sportelli:


  • Brevetti+ dal 20 novembre 2025
  • Marchi+ dal 4 dicembre 2025
  • Disegni+ dal 18 dicembre 2025


Voglio maggiori informazioni

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.