Regione Lombardia ha approvato il bando “Investimenti – Linea Impresa Efficiente”, che sostiene gli interventi per l’efficientamento energetico delle micro, piccole e medie imprese (MPMI), con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale dei processi produttivi. La misura prevede l'erogazione di un fondo perduto ed una garanzia gratuita su un finanziamento bancario.
Regione Lombardia intende supportare le strutture ricettive storiche e di qualità, gestite in forma imprenditoriale e riconosciute dall’ente regionale, promuovendo interventi e misure di sostegno dirette all’acquisto di arredi e complementi utili all’attività dell’unità locale La misura prevede l’erogazione di contributi a fondo perduto per i programmi di investimento ammessi pari al 50% e fino al contributo massimo di € 30.000,00. Le risorse complessive ammontano a più di 5 Milioni di Euro.
La Camera di Commercio di Cremona, Mantova e Pavia ha pubblicato il nuovo Bando 2025 che sostiene gli Investimenti Innovativi realizzati dalle MPMI della Provincia di Pavia. La finalità supporta lo sviluppo dell’attività aziendale attraverso l’introduzione di innovazione tecnologica, l’incremento dell’efficienza, del valore aggiunto, della qualità/quantità delle produzioni, degli standard di sicurezza e la riduzione dell’impatto ambientale dell’attività.
La Giunta regionale, con delibera n. 4607 del 23 giugno 2025, ha approvato i criteri della misura “Investimenti – Linea microimprese 2025” Il contributo a fondo perduto previsto è pari al 50% delle spese ammissibili e può arrivare fino a € 50.000,00. Le risorse messe a disposizione dalla Regione sono pari a € 20.000.000,00.
La Camera di Commercio di Pavia pubblicherà a breve il nuovo Bando 2025 che sostiene gli Investimenti Innovativi realizzati dalle MPMI della provincia di Pavia. La finalità supporta lo sviluppo dell’attività aziendale attraverso l’introduzione di innovazione tecnologica, l’incremento dell’efficienza, del valore aggiunto, della qualità/quantità delle produzioni, degli standard di sicurezza e la riduzione dell’impatto ambientale dell’attività
il Bando Nuova Impresa 2025 è un'ottima opportunità per chi vuole avviare una nuova attività in Lombardia, grazie ai contributi a fondo perduto disponibili e alle risorse aggiuntive stanziate. Dopo la pubblicazione delle 4 graduatorie di assegnazione dei contributi, rimangono ancora a disposizione risorse per più di 7.000.000 di Euro. Ricordiamo che il bando ha una dotazione finanziaria complessiva di oltre 10.500.000 Euro.
La Camera di Commercio di Pavia, promuove la nuova edizione del bando FAICREDITO 2025 per favorire la liquidità e supportare il rilancio delle Micro, Piccole e Medie Imprese Pavesi. Il Bando prevede l’erogazione di un contributo a fondo perduto in conto interessi fino a 10.000 Euro per finanziamenti richiesti o da richiedere al sistema bancario, sia per investimenti che per fabbisogno di liquidità.
E' in apertura il Bando Ministeriale “SOSTEGNO AUTOPRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI NELLE PMI”. La misura prevede l’erogazione di contributi a fondo perduto per i programmi di investimento delle PMI finalizzati all'autoproduzione di energia elettrica ricavata da impianti solari fotovoltaici o mini eolici, per l'autoconsumo. Nell’agevolazioni rientrano anche i sistemi di accumulo/stoccaggio dell'energia. Le risorse complessive a disposizione ammontano a 320 Milioni di Euro.
La Camera di Commercio di Pavia, riapre lo sportello del bando FAICREDITO 2024 per favorire la liquidità e supportare il rilancio delle Micro, Piccole e Medie Imprese Pavesi. Il Bando prevede l’erogazione di un contributo a fondo perduto in conto interessi fino a 10.000 Euro per finanziamenti richiesti o da richiedere al sistema bancario, sia per investimenti che per fabbisogno di liquidità.