La misura ha l’obiettivo di prevenire le crisi di liquidità - causate dall’emergenza sanitaria ed economica Covid-19 - delle micro e piccole imprese dei servizi di ristorazione e delle attività storiche e di tradizione riconosciute dalla regione Lombardia. Le risorse messe a disposizione ammontano a 22 milioni di Euro.
Un’importante novità da Unioncamere Lombardia per il Bando Safe Working: da oggi è possibile ottenere il contributo a fondo perduto per investimenti in strumentazione digitale. Con la determinazione dello scorso 6 ottobre sono state introdotti alcuni importanti elementi di novità nel testo con lo scopo di erogare i fondi ancora disponibili.
Il Comune di Milano e Regione Lombardia promuovono un interessante bando per favorire il rafforzamento delle imprese con sede operativa nei quartieri di Lorenteggio e Giambellino attraverso la concessioni di un contributo a fondo perduto che varia dal 50% al 70% del totale delle spese ammissibili. Le risorse messe a disposizione ammontano a 1,2 milioni di Euro.
La Regione Lombardia ripropone il Bando Archè destinato alla PMI e ai Professionisti che hanno avviato la propria attività da non più di 48 mesi e che potranno beneficiare di un un sostegno a fondo perduto che può arrivare fino a 75.000 Euro. Le risorse messe a disposizione ammontano a 10,4 milioni di Euro.
Regione Lombardia ha approvato la nuova misura Linea Investimenti Aziendali Fast a supporto delle PMI lombarde per l’adeguamento ed il rafforzamento dei processi produttivi. Verrà inoltre supportata l’attività di adeguamento riferito all’emergenza sanitaria. L’agevolazione consiste in un aiuto a fondo perduto ed un finanziamento a tasso agevolato assistito da garanzia gratuita.
La Regione Lombardia ha stanziato ben 17 milioni di Euro per sostenere gli investimenti mirati alla riqualificazione e all’ammodernamento delle strutture turistiche alberghiere e non alberghiere all’aria aperta. L’agevolazione è costituita da un contributo a fondo perduto, sul totale delle spese ammissibili, fino ad massimo di 200.000 euro.
E' di imminente pubblicazione il testo del Bando Safe Working di Regione Lombardia che prevede la concessione di contributi a fondo perduto per gli investimenti realizzati per fronteggiare e contenere l'emergenza sanitaria nei luoghi di lavoro. Si ricorda che il bando è riservato alle attività che sono state oggetto di chiusura obbligatoria a seguito dell'emanazione dei DPCM del 11 e del 22 marzo 2020.
La Giunta Regionale ha stanziato 5 milioni di euro per la Nuova edizione del Bando FABER 2020, destinato alle micro e piccole imprese artigiane, edili e manifatturiere con sede operativa nel territorio lombardo. Visto il successo dell’edizione dello scorso anno, la Regione ha deciso di riproporre questa interessante misura a sostegno dei programmi di investimento destinati all’innovazione ed ottimizzazione dei processi produttivi attraverso:
Unioncamere Lombardia e Regione Lombardia promuovono una misura straordinaria per supportare le MPMI Lombarde nel fronteggiare la crisi di liquidità causata dall’emergenza sanitaria. Il Bando prevede l’erogazione di un contributo in conto interessi fino a 5.000 Euro per finanziamenti richiesti o da richiedere al sistema bancario di importo minimo pari a 10.000 Euro...
E' stata definita la data di apertura dello sportello per la presentazione delle domande di contributo per il Bando Servizi Innovativi Impresa 4.0 che consente alle MPMI lombarde di ottenere un contributo a fondo perduto fino a 50.000 Euro. La misura sostiene gli investimenti relativi a progetti di sperimentazione, prototipazione e messa sul mercato di soluzioni, applicazioni, prodotti e servizi innovativi in ottica Impresa 4.0.
La Regione Lombardia ha deliberato di estendere l’accesso all’adozione dei Piani aziendali di Smart working anche alle imprese che hanno introdotto il lavoro agile per i propri dipendenti nel periodo dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 a partire dal 25 febbraio 2020 e per la durata dello stato di emergenza. Tale delibera consentirà quindi di rendicontare i costi sostenuti ...