Regione Lombardia ha approvato il bando “Investimenti – Linea Impresa Efficiente”, che sostiene gli interventi per l’efficientamento energetico delle micro, piccole e medie imprese (MPMI), con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale dei processi produttivi. La misura prevede l'erogazione di un fondo perduto ed una garanzia gratuita su un finanziamento bancario.
Regione Lombardia intende supportare le strutture ricettive storiche e di qualità, gestite in forma imprenditoriale e riconosciute dall’ente regionale, promuovendo interventi e misure di sostegno dirette all’acquisto di arredi e complementi utili all’attività dell’unità locale La misura prevede l’erogazione di contributi a fondo perduto per i programmi di investimento ammessi pari al 50% e fino al contributo massimo di € 30.000,00. Le risorse complessive ammontano a più di 5 Milioni di Euro.
La Giunta regionale, con delibera n. 4607 del 23 giugno 2025, ha approvato i criteri della misura “Investimenti – Linea microimprese 2025” Il contributo a fondo perduto previsto è pari al 50% delle spese ammissibili e può arrivare fino a € 50.000,00. Le risorse messe a disposizione dalla Regione sono pari a € 20.000.000,00.
La Regione Lombardia stanzia 10 milioni di Euro per il Bando Reattivi Contro il Covid per la produzione di DPI e di Dispositivi Medici. Le finalità del bando sono rivolte alle imprese che hanno avviato un programma di riconversione, anche parziale, della produzione riferita a prodotti legati al contrasto e al contenimento dell’emergenza sanitaria.
Il prossimo 24 febbraio aprirà lo sportello per la presentazione delle domande di contributo per i processi di efficientamento energetico messi in atto dalle Piccole e Medie Imprese. Il bando finanzierà le spese relative alla diagnosi energetica e l'adozione del sistema di gestione ISO 50001. Il progetto è cofinanziato dal MISE ed il totale delle risorse a disposizione è pari a 2.271.000 Euro.