Resta sempre aggiornato sulle opportunità per la tua Impresa  

E’ in arrivo un importante pacchetto di modifiche migliorative per il piano Transizione 5.0. E’ stato presentato in Commissione Bilancio al Senato un emendamento al Decreto Fiscale che ha lo scopo di aumentare l’attrattività di questo strumento agevolativo. Ad oggi, a causa di una normativa troppo restrittiva e complessa, sono stati prenotati solo 99 milioni di Euro, una cifra ben lontana dalle aspettative del Governo se si pensa ai 6,3 miliardi di Euro stanziati per il biennio 2024 – 2025. Le principali proposte di modifica riguardano:

  •  15-11-2024 09:00

Il Decreto Attuativo riferito al Piano Transizione 5.0, ha raggiuto finalmente la sua versione definitiva. Dopo i confronti interministeriali delle scorse settimane, il decreto è ora al vaglio della Corte dei Conti per la definitiva approvazione.

  •  26-07-2024 15:00

Abbiamo messo a punto un applicativo per il calcolo delle agevolazioni derivanti dal nuovo Piano Transizione 5.0. In pochi semplici passaggi l'applicativo restituirà il valore complessivo delle agevolazioni alle quali l'impresa avrà diritto.

  •  12-03-2024 16:00

Il Credito d’Imposta rappresenta un importante strumento utilizzato dal governo italiano per sostenere la competitività delle imprese e stimolare i loro investimenti. In questa ottica, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) sta predisponendo un nuovo pacchetto di Credito d’Imposta per incentivare investimenti a favore dell’Industria 5.0 che combina digitalizzazione, efficienza energetica e decarbonizzazione.

  •  11-09-2023 15:30

Con un avviso del 31 agosto della Direzione generale biblioteche, viene fissata la data per la presentazione delle domande per il bonus librerie, un’agevolazione sotto forma di credito di imposta che può arrivare fino a 20.000 Euro.

  •  04-09-2023 10:00

Guardando alla fine dell’anno diventa di rilevante attualità il tema delle agevolazioni fiscali collegate all’acquisto di beni strumentali: alla luce della riduzione del credito d’imposta per gli investimenti eseguiti dopo il 2022, potrebbe diventare urgente per le imprese valutare la fattibilità di un’operazione in tempi rapidi, senza aspettare eventuali proroghe o rinnovi che potrebbero arrivare con la prossima manovra.

  •  16-10-2022 15:00

All’articolo 6 del D.L. N. 115, pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 10 agosto, viene disciplinato il contributo straordinario a favore delle imprese, nella forma del credito di imposta, per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale nel terzo trimestre 2022.

  •  24-08-2022 09:00

Dal PROSSIMO 4 maggio sarà possibile compilare le domande di ammissione al Bando Investimenti Sostenibili 4.0 che potranno essere presentate successivamente, dal 18 maggio 2022.

  •  15-04-2022 14:00

Grazie alla proroga, sarà possibile godere del credito d’imposta del 50% per i beni interconnessi entro il 31 dicembre di quest'anno, a fronte dell’anticipo versato nel 2021

  •  24-02-2022 14:00

Nei prossimi 7 anni saranno disponibili risorse pubbliche per un volume mai visto negli anni precedenti: la somma messa a disposizione dell’Italia dal piano Next Generation EU e dalle Politiche di Coesione ammonta a 323 miliardi di Euro. A questa si deve aggiungere il totale delle risorse messe a disposizione dallo Stato nell’ambito del proprio bilancio pluriennale.

  •  09-03-2021 09:30

Con la Legge di Bilancio 2021 sono stati confermati ed ampliati gli incentivi fiscali riferiti agli investimenti in beni strumentali interconnessi e non interconnessi. L’agevolazione fiscale si concretizza attraverso la realizzazione di un Credito di Imposta.

  •  16-02-2021 09:30

Dal prossimo 20 luglio è possibile presentare domanda all’Agenzia delle Entrate per beneficiare del credito di imposta per le spese sostenute per la sanificazione e l’acquisto di DPI. La misura è prevista dall’articolo 125 del Decreto Rilancio.

  •  15-07-2020 09:00