Resta sempre aggiornato sulle opportunità per la tua Impresa  

L'articolo 29 della legge n. 29-2019 , il così detto Decreto Crescita, ha introdotto una nuova misura per agevolare le imprese nel processo di trasformazione digitale finalizzato all’introduzione delle tecnologie abilitanti dell’Industria 4.0. Le risorse messe a disposizione dal MISE per il biennio 2019 – 2020 ammontano a 20 milioni di Euro per i contributi a fondo perduto e ben 80 milioni di Euro per la concessione di finanziamenti a tasso agevolato.

  •  20-02-2020 11:00

Il prossimo 24 febbraio aprirà lo sportello per la presentazione delle domande di contributo per i processi di efficientamento energetico messi in atto dalle Piccole e Medie Imprese. Il bando finanzierà le spese relative alla diagnosi energetica e l'adozione del sistema di gestione ISO 50001. Il progetto è cofinanziato dal MISE ed il totale delle risorse a disposizione è pari a 2.271.000 Euro.

  •  11-02-2020 12:00

Con la Legge di Bilancio 2020 è stato semplificato l’accesso al Bonus per la Formazione del personale in ambito Industria 4.0. Rispetto alla normativa precedente, non sarà più necessario regolamentare l’attività di formazione attraverso la stipula di contratti collettivi aziendali o territoriali. E’ stato quindi eliminato un vincolo che, secondo le associazioni di imprenditoriali, ha rappresentato il principale limite per l’accesso a questo importante strumento di agevolazione.

  •  04-02-2020 11:00

E' stato pubblicato il nuovo Bando ISI INAIL con la finalità di sostenere le imprese nel processo di miglioramento delle condizioni di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro. Le risorse a disposizione ammontano a più di 251 milioni di Euro e saranno erogate nella forma di contributo a fondo perduto di diversa intensità a seconda delle tipologie di investimento realizzate. I massimali variano da 50.000 euro fino a 130.000 euro

  •  25-01-2020 09:00

A partire dal prossimo 30 gennaio sarà possibile presentare le domande di agevolazione per la richiesta di contributo a valere su Bando Brevetti+ del MISE, dedicato alle PMI italiane. Il Ministero dello Sviluppo Economico ha stanziato 21,8 imlioni di Euro per sostenere investimenti destinati alla valorizzazione di un brevetto sul mercato nazionale ed internazionale.

  •  20-01-2020 12:00

Il rating di legalità è un importante strumento a disposizione delle aziende che misura, in generale, il livello di attenzione rivolto alla corretta gestione del proprio business e, nello specifico, al rispetto della legalità. Nell'ambito della Finanza Agevolata è un parametro che ha assunto un'importanza crescente

  •  14-01-2020 12:00

Con l'approvazione della Legge di Bilancio 2020 sono state definite le agevolazioni per le imprese che, nel corso del 2020, effettueranno investimenti in beni strumentali 4.0. La misura sostituisce l'iperammortamento e prevede la concessione di un Credito di Imposta applicato

  •  03-01-2020 12:00

Regione Lombardia ha deciso di prorogare la scadenza del Bando AL VIA fino al 31.12.2020. L'agevolazione è rivolta alle imprese che programmano investimenti produttivi in macchinari, attrezzature, immobili, inseriti in un piano di sviluppo aziendale

  •  19-12-2019 12:00

Il bando della Regione Emilia-Romagna intende favorire e promuovere la riqualificazione e la valorizzazione delle attività commerciali e di pubblico esercizio presenti nel proprio territorio, attraverso la concessione di un contributo a Fondo Perduto, dal 40% al 55% delle spese sostenute per la realizzazione del progetto, fino ad un massimo di 30.000 Euro...

  •  18-12-2019 12:00

Il nuovo bando Macchinari innovativi sostiene la realizzazione, nei territori delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia, di programmi di investimento diretti a consentire la trasformazione tecnologica e digitale dell’impresa, attraverso l'utilizzo delle tecnologie previste nell'ambito del piano Impresa 4.0, oppure a favorire la transizione del settore manifatturiero verso l’economia circolare. Il Ministero dell'Industria e dello Sviluppo Economico ha stanziato risorse per un totale di 265 milioni di Euro per il 2020 che verranno messi a disposizione delle imprese con l'apertura di due sportelli nel corso dell'anno.

  •  18-12-2019 12:00

E' ancora aperto lo sportello per la presentazione di domande di agevolazione a valere sul Bando Grandi Progetti R&S indetto dal Ministero per l'Industria e lo Sviluppo Economico. La dotazione complessiva è pari a 329 milioni di Euro ....

  •  12-12-2019 12:00

Il MISE ha affidato a Unioncamere il compito di realizzare un nuovo intervento agevolativo denominato Disegni+4 che mira a sostenere la capacità innovativa e competitiva delle PMI italiane tramite lo sfruttamento economico e la valorizzazione dei disegni/modelli industriali sul mercato italiano e internazionale. Le agevolazioni verranno erogate nella forma di contributo a fondo perduto per un importo massimo pari a 65.000 Euro...

  •  04-12-2019 12:00