Agevolazioni alIe Imprese
I Contributi Pubblici per la tua Azienda
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha approvato il decreto che disciplina la nuova edizione 2025 degli Accordi per l’Innovazione, lo strumento che sostiene i grandi progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale di elevato impatto tecnologico. La misura dispone di una dotazione complessiva di 731 milioni di euro, di cui 530 milioni a valere sul Fondo per la Crescita Sostenibile e 201 milioni provenienti dalle economie del Piano Sviluppo e Coesione MIMIT 2014–2020.
Il Piano Transizione 5.0, nato per sostenere gli investimenti in digitalizzazione ed efficienza energetica delle imprese, si avvia alla conclusione nel 2025. A partire dal 2026 sarà sostituito da un nuovo incentivo che riprenderà la logica del Piano Transizione 4.0, aggiornandola alle nuove priorità industriali ed europee.
La Giunta regionale, con delibera n. 4607 del 23 giugno 2025, ha approvato i criteri della misura “Investimenti – Linea microimprese 2025” Il contributo a fondo perduto previsto è pari al 50% delle spese ammissibili e può arrivare fino a € 50.000,00. Le risorse messe a disposizione dalla Regione sono pari a € 20.000.000,00.
| Esperienza e Professionalità al servizio delle Imprese |
| La finanza agevolata è uno dei principali stimoli dell’ecosistema nazionale e costituisce quindi una leva strategica nella politica industriale del nostro Paese. Attraverso questo strumento uno stato può orientare la propria programmazione economica, prevedendo aiuti alle imprese, sgravi fiscali o incentivi destinati ad accrescere la competitività. |
| FA Consultants offre una consulenza qualificata per il reperimento delle risorse finanziarie utili per realizzare i tuoi investimenti. L'esperienza pluriennale maturata nel campo dei finanziamenti pubblici ci permette di guidarti nella ricerca delle opportunità più adatte per consolidare e favorire la crescita della tua attività. |
| FA Consultants si distingue per un servizio completo di assistenza a partire dallo studio di fattibilità per proseguire con la scrittura del progetto, la presentazione della domanda di contributo, la rendicontazione ed il monitoraggio, fino all'erogazione delle risorse. Guarda alcuni esempi dei traguardi raggiunti dai clienti grazie al nostro aiuto. |